Bandi di concorso per 2 funzionari Amministrativi Contabili, 2 Istruttori Amministrativi Contabili e 2 Istruttori Tecnici

Dettagli della notizia

La scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 5 settembre.

Data:

06 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Tenendo fede al ‘Piano Integrato di Attività e Organizzazione anni 2025/2027’, e nello specifico alla Sezione 3.3.1, che interessa la programmazione strategica delle risorse umane, nonché alla stima dell’evoluzione dei fabbisogni, l’Amministrazione comunale di Quartu intende procedere alle assunzioni a tempo indeterminato mediante concorso di n. 2 Funzionari Amministrativi Contabili, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, n. 2 Istruttori Amministrativi Contabili, Area degli Istruttori, n. 2 Istruttori Tecnici, Area degli Istruttori.

Sono stati pertanto indetti i concorsi pubblici per esami per l’assunzione a tempo indeterminato dei profili professionali su menzionati. I bandi saranno pubblicati nel Portale ‘inPA’, raggiungibile all'indirizzo https://www.inpa.gov.it, e in questo sito - sezione Amministrazione Trasparente – sottosezione Bandi di concorso.

Il profilo professionale di Funzionario Amministrativo Contabile prevede conoscenze altamente specialistiche, competenze gestionali e socio-relazionali, adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità. È inoltre richiesta la capacità di lavoro in autonomia, accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atte a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità e/o di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico.

L'istruttore amministrativo è interessato da responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi o a parti di tali processi, con la guida di direttive di massima e di procedure predeterminate svolte anche per mezzo di strumenti informatici. L’interessato è chiamato a valutare nel merito i casi concreti, a interpretare e applicare le istruzioni di massima e ad elaborare proposte di soluzione. Svolge attività istruttorie, preparatorie e propositive sia in campo amministrativo sia in quello contabile-economico-finanziario, con attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati in funzione della programmazione economico-finanziaria e della definizione degli obiettivi.

Il profilo professionale di istruttore tecnico prevede, tra le altre cose, lo svolgimento di attività istruttorie, preparatorie e propositive sia in campo tecnico (lavori pubblici, gestione e manutenzione del patrimonio dell'ente, urbanistica, edilizia privata, servizi per le attività produttive e per il commercio, gestione del territorio), sia in campo amministrativo-contabile. Il nuovo assunto svolgerà attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati in funzione della programmazione gestionale e della definizione degli obiettivi, predisporrà testi di atti e prospetti tecnici, collaborerà alla progettazione di opere pubbliche e di interventi di manutenzione del patrimonio.

Con riferimento a tutti i bandi, il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale ‘inPA’ entro le 23.59 del 5 settembre. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link.

A cura di

Ultimo aggiornamento

06 Agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri