La TARI è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Cos'è
La tassa sui rifiuti (Tari) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. È disciplinata dall’art. 1 comma 639 della Legge 147 del 27/12/2013 e nel Decreto del Presidente della Repubblica n. 158/1999, nonché nei regolamenti Comunali adottati. Il Regolamento per la disciplina del Tributo, adottato nell’ambito della potestà regolamentare prevista dall’art. 52 del Decreto Legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 è stato approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 66 del 10/09/2020.
A chi si rivolge
Destinatari del servizio:
Chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Servizi Online
Dichiarazione di nuova utenza con eventuale richiesta di riduzioni e cessazione - Utenza domestica
Voltura e Riduzioni - Utenza domestica
Richiesta esenzione Tassa Rifiuti (TARI) per l’anno 2022 (Scadenza 31/07/2022)
Richiesta esenzione Tassa Rifiuti (TARI) per l’anno 2022 (Servizi Sociali) (Scadenza 31/07/2022)
Accedere al servizio
Come si fa:
Tutti i cittadini, residenti e non residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena, possono accedere ai modelli di pagamento dell'imposta comunale TARI scegliendo fra le seguenti modalità: 1) Tramite i Servizi Online mediante l'utilizzo delle proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Cliccando su 'Cartella del Contribuente' è possibile visualizzare la propria posizione contributiva e scaricare l’Avviso di pagamento; 2) Richiedendo l’invio dell’avviso via MAIL: è possibile accedere al servizio cliccando il bottone “Il tuo avviso TARI” nello spazio dedicato nella home del sito www.comune.quartu.ca.it e seguendo la procedura indicata; 3) Attraverso il nuovo servizio Telegram; 4) Recandosi presso lo sportello TARI al piano Terra del Palazzo Comunale: IL SERVIZIO A SPORTELLO È DEDICATO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A CHI È IMPOSSIBILITATO A USUFRUIRE DELLE MODALITÀ DI RICHIESTA ON LINE. Il PAGAMENTO potrà essere effettuato : - mediante modello unificato (F24) seguendo le istruzioni riportate in calce all’avviso di pagamento; NB. Se non si usano i modelli precompilati presenti nel portale, è importante indicare correttamente le seguenti voci: - tramite il canale PagoPA, oppure rivolgendosi ad una qualsiasi banca, sportello SISAL o tabaccai convenzionati. È possibile utilizzare anche la app IO. È inoltre possibile richiedere informazioni via email scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente (dal lunedi al venerdi dalle 9:00 alle 13:00) al numero 070 86018107 Nota Bene: al seguente link è possibile inviare le richieste direttamente attraverso le Istanze Online Informazioni aggiuntive: NB.ESENZIONI TARI 2022: PROCEDURE SOLO ON LINE ENTRO LA FINE DI LUGLIO
Cosa si ottiene: Cliccando su 'Cartella del contribuente' è possibile visualizzare la propria posizione contributiva e scaricare l'avviso di pagamento e i relativi modelli di pagamento.
Accesso digitalizzato al servizio:
Modalità di autenticazione al servizio: SPID / CIE / CNS
Contatti
Numero unico TARI 070 86018107
Attivo dal lunedi al venerdi dalle 9,00 alle 13,00
Area di riferimento:
Cosa serve
Modulistica:
Costi e vincoli
Tempi e scadenze
Per il 2022 le date di scadenza saranno: 30 giugno, 31 luglio, 30 settembre, 31 ottobre, 30 novembre e 31 dicembre.
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
05/07/2022, 10:57