Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative
Cos'è
Il Comune di Quartu Sant’Elena tutela, promuove e valorizza la lingua e la cultura sarda in quanto lingua di identità storica della Sardegna e parte del patrimonio storico, culturale e umano della comunità regionale, secondo quanto previsto dalla Legge regionale 03 luglio 2018, n. 22. Per sostenere iniziative pubbliche e garantire la salvaguardia e diffusione della lingua sarda sul territorio, l’Amministrazione comunale mette a diposizione dei propri cittadini lo Sportello di lingua sarda presso la Biblioteca delle lingue minoritarie all’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari. Lo sportello offre una serie di servizi tra cui corsi di lingua e traduzione e laboratori. L’ente ha avviato una serie di attività per favorire il rilancio della lingua sarda in città, tra cui il progetto culturale “Su sardu in Cuartu - laboratorio linguistico per la città”, che prevede una serie di corsi di lingua e varie attività laboratoriali in cui poter discutere e dare un proprio apporto sul tema. Lo sportello cura anche la programmazione e l’organizzazione di eventi e convegni volti alla diffusione della lingua, in un'ottica di scambio reciproco di cultura e conoscenze con altre minoranze linguistiche. Nell’ambito delle iniziative di promozione linguistica, lo sportello mira a far conoscere la nostra lingua ai visitatori che frequentano, anche a fini turistici, il territorio, attraverso la realizzazione di brochure tradotte in lingua sarda. Infine, se ne vuole incentivare l’impiego nelle nuove tecnologie, fornendo al contempo ai cittadini gli strumenti utili in ambito digitale. Le attività in lingua sarda svolte: - Laboratori di origami in lingua sarda - Dibattito sulle minoranze linguistiche - Progetto "su sardu in cuartu", corsi di formazione in lingua sarda - Lingua e cultura sarda a Quartu - Presentazione del libro 'IL PRINCIPE PICIN' in lingua sarda
A chi si rivolge
Destinatari del servizio:
Il servizio si rivolge ai cittadini residenti presso il Comune di Quartu Sant’Elena. I corsi di lingua attualmente attivi possono essere frequentati gratuitamente.
Accedere al servizio
Come si fa:
Per beneficiare dei servizi offerti dallo sportello linguistico è necessario manifestare il proprio interesse scrivendo una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modalità di autenticazione al servizio: Accesso libero
Contatti
Uffici a cui rivolgersi:
Area di riferimento:
Documenti
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
24/02/2023, 09:23