Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Dal 1° giugno in vigore l'imposta di soggiorno, per agevolare gli operatori prevista una fase di formazione
Gli ospiti delle strutture ricettive contribuiranno a sostenere il turismo.

In occasione della Giornata internazionale contro l'Omofobia accesso gratuito online per la visione del film di Jo Coda 'Bullied to Death'
Sulla piattaforma streen.org.

Il Consiglio comunale approva la variazione di Bilancio: dall'Avanzo un tesoretto per Quartu
Investimenti e servizi: dall'ambiente alla cultura, dalle strade al sociale.
Esplora tutte le novità

MANIFESTAZIONE INTERESSE EVENTI QUARTU ESTATE 2024 RIPENSARE LA E LE CITTÀ
L’Amministrazione Comunale ha dato il via alla manifestazione d’interesse per il programma culturale di ‘Quartu, Estate 2024 – Ripensare La e Le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’.

'RITORNARE A CASA PLUS’ 2024, APERTURA DEI TERMINI PER PRESENTAZIONE ISTANZE
Si comunica ai cittadini interessati che possono essere presentate fino al 27 settembre 2024 le nuove istanze per il programma “Ritornare a casa plus”, interventi di sostegno alla domiciliarità per le persone con disabilità gravissime.

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL 9 APRILE ALLE ORE 18,00
Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Martedì 9 aprile 2024 alle ore 18.00 in prima convocazione e, in seconda convocazione, per il giorno mercoledì 10 aprile 2024 alle ore 18,00.

APERTE LE CANDIDATURE PER L'ASSUNZIONE NEI 7 CANTIERI COMUNALI DI LAVORAS
Via alle candidature per il programma integrato plurifondo per il lavoro ‘LavoRAS’ – Annualità 2023. È stato infatti approvato lo schema di avviso pubblico per l’assunzione di personale a tempo determinato nel Comune di Quartu nell’ambito dei cantieri di nuova approvazione. Sono complessivamente 31 le figure ricercate, prettamente tecniche, che verranno inserite nei vari progetti.

RASSEGNA VIACONVENTO, NINO LANDIS PRESENTA "IN PUNTA DE BILLETTO"
Nell'ambito della Rassegna ViaConvento presso la Sala dell'Affresco proseguono gli appuntamenti dedicati alla letteratura sarda. Mercoledì 10 aprile 2024, ore 18.00, l’Ex Convento dei Cappuccini ospita la presentazione della raccolta poetica in Lingua Sarda Nino Landis “In punta de billetto”. Nell'occasione dialogherà con l'Autore Giusy Fanti.

PROIEZIONE DEL FILM "LA TERRA DELLE DONNE" NELLA SOCIAL GALLERY
Il prossimo appuntamento del progetto di coesione sociale ‘L’aperitivo in rosa’ proposto dall'associazione Centro Studi Eida, è in programma per mercoledì 10 aprile, ore 18.00, con la proiezione del film 'La terra delle donne' di Marisa Vallone presso The Social Gallery in via Porcu 43.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.