Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Dal 1° giugno in vigore l'imposta di soggiorno, per agevolare gli operatori prevista una fase di formazione
Gli ospiti delle strutture ricettive contribuiranno a sostenere il turismo.

In occasione della Giornata internazionale contro l'Omofobia accesso gratuito online per la visione del film di Jo Coda 'Bullied to Death'
Sulla piattaforma streen.org.

Il Consiglio comunale approva la variazione di Bilancio: dall'Avanzo un tesoretto per Quartu
Investimenti e servizi: dall'ambiente alla cultura, dalle strade al sociale.
Esplora tutte le novità

REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE (REIS): RIAPERTI I TERMINI PER LE DOMANDE 2024
Si comunica che sono stati riaperti i termini del procedimento relativo alla costituzione dell’elenco dei richiedenti la misura regionale in favore di famiglie in condizione di difficoltà economica R.E.I.S. (Reddito di inclusione sociale) annualità 2024, secondo le previsioni della deliberazione della Giunta Regionale numero 4/39 del 15 febbraio 2024 che ha approvato in via definitiva le Linee Guida REIS per il triennio 2024 – 2026.

CONCORSO RISPETTI.AMOCI, PREMIATI I GIOVANI IN CAMPO PER LA PARITÀ DI GENERE
Con la premiazione della classe vincitrice e la consegna degli attestati a tutti i partecipanti è giunta a conclusione stamattina, nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini, l’edizione 2024 del concorso “Rispetti.amoci”, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado e alle classi 5^ della scuola Primaria, con l’obiettivo di stimolare una sempre maggiore consapevolezza nella cittadinanza, e in particolare tra le nuove generazioni, riguardo i concetti di parità.

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER FORNITORI BENI E SERVIZI PER REIS
Con riferimento alle domande di ammissione al ‘Reddito di Inclusione Sociale (REIS) - Agiudu Torrau’, rivolto ai nuclei familiari in condizione di difficoltà economica, e alla successiva approvazione dell’elenco definitivo dei destinatari del contributo, si ricorda che, come previsto dall’art. 4 delle linee guida, gli stessi devono aderire a un “Progetto Personalizzato di Inclusione attiva”.

IL CONSIGLIO DICE SI ALLA VARIANTE AL PUC SU FORNACI PICCI: AVANTI COL PROGETTO
Avanti con la rivoluzione urbanistica a Quartu. E’ stata approvata in Consiglio Comunale la Proposta di variante sostanziale al PUC che prevede la conversione di una porzione di area da zona S a zona C finalizzata alla riqualificazione delle ex Fornaci Picci.

GRECA PIRAS È LA GARANTE CITTADINA PER I DIRITTI DI INFANZIA E ADOLESCENZA
Quartu si dota di una nuova figura, quella del Garante dei diritti per l’Infanzia e per l’Adolescenza: a ricoprire il ruolo sarà la dottoressa Maria Greca Piras, Dirigente Scolastica cagliaritana, con alle spalle attività di direzione e coordinamento di molteplici progetti in capo al Ministero dell’Istruzione.

"DIABETE IN CAMMINO - PREVENIRE E CURARE", A QUARTU L'ULTRAMARATONA
Quattro giorni di cammino nel Sud dell’isola e un importante convegno pubblico all’ospedale San Giovanni di Dio. È la 12ª ‘Ultramaratona Diabete in cammino’, che interesserà anche il Comune di Quartu, oltre al capoluogo e ad altri centri della Città Metropolitana di Cagliari, per sensibilizzare verso la prevenzione e diffondere l’importanza dei corretti stili di vita.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.