Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza

Inaugurato in viale Colombo il murale che invita a un gesto di responsabilità: non abbandonare il vetro nell’ambiente
Proposto da Ichnusa in collaborazione con Legambiente e con il patrocinio del Comune di Quartu.

'Il Maggio dei Libri 2025 - Intelleg(g)o' nella Biblioteca di Flumini tanti appuntamenti con le scuole cittadine
Via alla campagna nazionale ‘Il Maggio dei Libri’ presso la Biblioteca di Flumini fino al 30 maggio.

Anche la testimonianza del Sindaco nel progetto dei giovani quartesi 'Ricucire i fili di memoria antifascista'
L'iniziativa è inserita nel programma “Si può fare insieme alle nuove generazioni” di Cantiere giovani.
Esplora tutte le novità

Anche mercoledì 3 luglio interventi di deblatizzazione in diverse strade della città
Il personale tecnico del Centro Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari continua con gli interventi di disinfestazione in tutto il territorio del Comune di Quartu Sant'Elena.

Con 'Si Ghètat custu bandu' in settimana un laboratorio sartoriale e uno di ballo sardo
La promozione delle tradizioni e del patrimonio identitario si rinnova a Quartu con ‘Si Ghètat custu bandu’, la rassegna che trova nella casa campidanese Sa Dom’e Farra, primo museo etnografico della Sardegna e oggi anche sede del Museo Multimediale della Poesia Improvvisata, la location ideale.

Manifestazione d'interesse inerente proposte progettuali per la tutela delle lingue sarde
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per la tutela, la promozione e la valorizzazione delle lingue di minoranza parlate in Sardegna. Neanche concluse le attività di quest’anno, con tanti partecipanti ai corsi livello base e diverse iniziative portate avanti nelle scuole cittadine, e già si inizia a programmare il futuro.

Cantieri LavoRas di Quartu, ancora disponibili due posti per il profilo di informatico
Con riferimento al programma integrato plurifondo per il lavoro ‘LavoRAS’ – Annualità 2023 si comunica che è ancora in corso la ricerca di due figure professionali di informatico. È possibile presentare la domanda dal giorno 28.06.2024 fino alle ore 14:00 del giorno 04.07.2024.

REIS 2024 - Agiudu Torrau, approvazione della graduatoria definitiva delle istanze
Si comunica che con determina n. 996 del 25/06/2024 sono stati approvati in via definitiva gli elenchi relativi alle domande del bando L. R. N. 18/2016, l'accesso al Fondo per il Reddito di Inclusione Sociale 2024 (REIS) – Agiudu Torrau.

Venerdì 28 giugno nella Sala Affreschi dell'Ex Convento la Giornata Mondiale del Rifugiato
Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 9.30, nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari 35) si svolgerà la Giornata mondiale del rifugiato 2024 “L’immigrazione fra numeri, persone e prospettive”, organizzata - nell’ambito del Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio - dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso il suo braccio operativo Fondazione Caritas San Saturnino (gestore del Progetto), e dal Comune di Quartu Sant’Elena (titolare del Progetto), in collaborazione con l’Ufficio diocesano Migrantes.
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.