Notizie

Triangolazione La Padaria-Comune-Mensa del Viandante per un aiuto ai più bisognosi

Per una notizia che ancor più che preoccupazione mette tristezza, con riferimento ai plurimi furti dell’ultimo mese nella Mensa del Viandante, ce n’è un’altra che ci consola e ci fa ben sperare per il futuro, come una ’giovane’ attività subito pronta a tendere una mano verso i più bisognosi, nel caso specifico La Padaria, attività di ristorazione aperta in via Marconi dallo scorso dicembre.

Altri percorsi pedonali in città, meno disagi per carrozzine e disabili, più sicurezza per tutti

Nuovi percorsi pedonali per mettere in sicurezza i pedoni anche laddove le sedi stradali non consentono la creazione di marciapiedi, in particolare nel centro storico. Una novità introdotta tramite ordinanza dirigenziale del settore Polizia Municipale – Mobilità e Traffico e subito materialmente avviata affinché possa beneficiarne la mobilità pedonale.

Progetti di Coesione sociale, con 'La Città che sale i giovani disegnano il futuro di Quartu'

Nella Sala dell’Affresco, presso l’Ex Convento dei Cappuccini è stato presentato stamattina il progetto “La Città che sale. I Giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena”, organizzato dall’associazione quartese TDM 2000 International e finanziato dal Comune nell’ambito del progetti di Coesione sociale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi sociali e alle Politiche Generazionali.

Dall'1 febbraio The Social Gallery ospita la mostra di Daniele Serra 'Danse Macabre'

A partire dall’1 febbraio, con inaugurazione prevista per le ore 18 e ingresso libero, nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition allo spazio espositivo “The Social Gallery”. Grande attesa per la mostra ‘Danse Macabre’, dell’artista Daniele Serra. Curata dalla Critica d’Arte Roberta Vanali e composta da una serie di acquerelli, tavole di fumetto e pubblicazioni, per un totale di circa 50 pezzi, si avvale degli allestimenti di Davide Gratziu e della direzione artistica di Giovanni Coda.

Coesione sociale, un corso per operatori di prima accoglienza contro la violenza di genere

No alla violenza di genere. È un coro che si alza spesso, da più fronti, eppure non basta, c’è ancora tanto da fare per interrompere quel lungo elenco di soprusi e tragedie che quasi quotidianamente riempie le pagine dei giornali, tra lo sgomento generale. Tra i tanti progetti di Coesione Sociale in corso e in fase di avvio a Quartu ce n’è anche uno sul tema.