Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Esplora tutte le notizie

CHIUDE L'HUB DI VIA BEETHOVEN: TUTTI I NUMERI DEL SERVIZIO IN 324 GIORNI DI ATTIVITÀ
Il 31 marzo l'Hub di via Beethoven chiude l'attività, dopo 324 giorni di esercizio. Numeri record ed un servizio reale alla cittadinanza, grazie alla collaborazione consolidata con i medici della Asl e con i volontari avvicendatisi nella struttura durante i mesi caldi delle ondate Covid-19.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER SPONSORIZZAZIONE CAMPO DI BASKET POETTO
Si comunica che è indetta una manifestazione di interesse per acquisire proposte di sponsorizzazione da soggetti disponibili ad effettuare lavori di riqualificazione del campo da gioco di basket ubicato nell’area retrodemaniale del Poetto di Quartu Sant’Elena, in particolare sulla pavimentazione.

APERTE LE ISCRIZIONI AL PROGETTO DEDICATO AI GIOVANI 'CONOSCER-SI 2022'
Il Comune di Quartu Sant’Elena ha aderito all’iniziativa progettuale ‘Conoscer-Si 2021/22 III annualità’, dedicata ai giovani e promossa dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo.

APERTURA DELLO SPORTELLO INFORMATIVO DEDICATO ALL’EMERGENZA UCRAINA
Si informa che presso il Settore Politiche Sociali, sito in via Cilea n. 15, è operativo uno sportello informativo dedicato all’emergenza ucraina, aperto il lunedì e il mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 12.00, e dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

PICCOLI ALUNNI QUARTESI IN VISITA NELLE SEDI DELLE ISTITUZIONI
Un progetto di educazione civica che apre le porte del Comune ai ragazzi delle scuole, avvicinandoli all’amministrazione e rendendoli protagonisti della vita pubblica della città. “A bordo della macchina amministrativa di Quartu Sant’Elena” è il nome del progetto elaborato dagli insegnanti dell’Istituto Comprensivo n. 5 che ha visto coinvolti i piccoli alunni di una classe quinta della via Alghero, in trasferta per un giorno nei luoghi delle istituzioni.

BANDO ‘SPAZI AGGREGATIVI DI PROSSIMITÀ’, SELEZIONE DI SOGGETTI PRIVATI PER AVVIO PARTENARIATO CON COMUNE
Il Comune di Quartu ha indetto una procedura per la selezione di soggetti privati dotati di personalità giuridica per la costituzione di un Partenariato Pubblico Privato con il Comune di Quartu Sant’Elena, al fine della partecipazione al bando “Spazi aggregativi di prossimità 2022, pubblicato dalla ‘Con i Bambini’ Impresa Sociale.

A PARTIRE DAL 28 MARZO ATTIVO IL DIVIETO DI TRANSITO IN VIA DELL'AUTONOMIA
Si comunica che, in esecuzione dell’ordinanza della Città Metropolitana di Cagliari n.2 del 04.03.2022, a partire dal giorno lunedì 28 marzo 2022 sarà attivo il divieto di transito a tutti i veicoli nella S.P.96 'Via dell’Autonomia Regionale Sarda'.

“AUTISMO: MONDI DAL FUTURO INCERTO” INCONTRO-DIBATTITO SDR A QUARTU SANT’ELENA
“Autismo: mondi dal futuro incerto” è il tema dell’incontro-dibattito in programma sabato 26 marzo nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena. Un evento per fare il punto della situazione e parlare dei diritti- bisogni delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, attraverso le testimonianze e la voce delle associazioni.

ALL'EX CONVENTO UN FOCUS SULLO SPETTRO AUTISTICO E SULLA NEURODIVERSITÀ
Una giornata per approfondire lo spettro dell’autismo nelle diverse sue sfaccettature, analizzando i vari approcci terapeutici e raccontando le esperienze di inclusione.

LUNEDÌ 21 MARZO ALLE 17 LA BIBLIOTECA CENTRALE DI VIA DANTE OSPITA DANILO MALLÒ
Si rinnova l’appuntamento con la rassegna Quartu Storytelling, che ha accompagnato gli appassionati di letteratura durante tutto l’inverno 2022.

A FLUMINI TRE VENERDÌ DEDICATI ALLA LETTURA COI LABORATORI PER BAMBINI
Al via nella Biblioteca di Flumini il triplice appuntamento dedicato alla promozione della lettura per i giovanissimi.

APERTURA CANDIDATURE PER LA COSTITUENDA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI
In esecuzione della determina dirigenziale n. 261 del 15/03/2022, si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze quale membro per la costituenda Consulta Comunale dei Giovani.