Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Esplora tutte le notizie

                        
Notizie 04 Ago 2022

STERILIZZAZIONI E CONTRASTO AL RANDAGISMO: IL COMUNE STANZIA 30 MILA EURO

30 mila euro per sterilizzare i cani vaganti o senza padrone al fine di evitare cucciolate indesiderate e contrastare il fenomeno del randagismo nel territorio.

Notizie 04 Ago 2022

LITORALE, APPROVATE IN GIUNTA LE LINEE DI INDIRIZZO PER LA REDAZIONE DEL PUL

Approvata in Giunta la delibera che traccia la strada per la redazione definitiva del Pul, il Piano di Utilizzo dei Litorali del Comune di Quartu Sant'Elena. Secondo le intenzioni dell'esecutivo, il documento di pianificazione dovrà essere perfezionato entro la fine dell'anno, dando un nuovo volto alla costa quartese.   

Notizie 02 Ago 2022

ESITI DELL'ISTRUTTORIA DELLE PROPOSTE PERVENUTE PER BANDO 'QUARTU ESTATE 2022'

Con determina n. 921 del 01/08/2022 sono stati approvati il verbale di valutazione e la graduatoria provvisoria relativi alla manifestazione di interesse “Quartu Estate 2022 – Ripensare la e le città”, volta a programmare un cartellone di iniziative culturali, eventi di animazione e musicali, spettacoli e concerti, laboratori, attività di svago e divertimento.

Notizie 29 Lug 2022

ECCO IL NUOVO POLO BIBLIOTECARIO A SA SERRIXEDDA: INDIVIDUATO IMMOBILE DA 4000 MC

Nasce il nuovo hub culturale del polo archivistico – bibliotecario quartese in località Sa Serrixedda. Andrà ad aggiungersi alle realtà già esistenti del sistema bibliotecario ed ospiterà, fra l'altro, gli ambiti di ricerca relativi alla memoria storica, cultura, identità e territorio nonchè allo studio e trattamento digitale di fonti documentarie, letterarie, cartografiche e iconografiche.

Notizie 29 Lug 2022

RIAPERTA ALL'EX CONVENTO LA BIBLIOTECA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE

Prosegue il programma dell’Amministrazione comunale per la valorizzazione della cultura, elemento forte del percorso verso una città più moderna, pronta ad andare incontro alle necessità dei suoi cittadini e aperta all’accoglienza di vacanzieri e turisti.

Notizie 29 Lug 2022

INSEDIATA LA COMMISSIONE PER LA GARANZIA DELLE MINORANZE IN CONSIGLIO

Quartu ha una nuova commissione, con varie e deleghe e l’importante funzione di garanzia e controllo, affinché la macchina amministrativa possa lavorare al meglio. Il nuovo organo garantirà maggior spazio di azione alle minoranze consiliari.

Notizie 26 Lug 2022

QUARTU ADERISCE ALLA FONDAZIONE 'SARDEGNA ISOLA DEL ROMANICO'

Il Comune di Quartu aderisce, nella qualità di socio successivo, alla Fondazione denominata “Sardegna Isola del Romanico”.

Notizie 21 Lug 2022

CASERMA DEI CARABINIERI APERTA A FLUMINI PER TUTTA LA STAGIONE ESTIVA

Come ogni estate Flumini ha la sua caserma dei carabinieri. Da qualche giorno è infatti operativa la sede del litorale costiero, concessa in comodato d’uso: resterà operativa fino a settembre. Dopo di che verranno avviati i lavori già appaltati per la manutenzione straordinaria dell’edificio.

Notizie 21 Lug 2022

SPORT IN PIAZZA DAL 22 AL 25 LUGLIO CON LA 3a EDIZIONE DEL FERRINI STREETBALL CUP

La Ferrini Streetball Cup torna in città e invade con la sua energia il centro storico di Quartu. Giunta alla terza edizione quest’anno, grazie alla particolare e suggestiva location della Piazza Sant’Elena, la manifestazione ha il privilegio di ospitare le finali Regionali di 3vs3 giovanili organizzate dalla FIP.

Notizie 19 Lug 2022

LE ISTITUZIONI QUARTESI INCONTRANO I GRUPPI FOLK PRESENTI PER SCIAMPITTA

Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto stamattina il tradizionale incontro e lo scambio dei doni tra le istituzioni cittadine e le associazioni ospitate in città per la Sciampitta.

Notizie 12 Lug 2022

37^ EDIZIONE SCIAMPITTA, MUSICHE, BALLI E COLORI DA TRE CONTINENTI DIVERSI

Arriva l’estate ed ecco anche anche Sciampitta, la festa internazionale del folklore organizzata dall’Associazione ‘Città di Quarto 1928’ e patrocinata dal Comune di Quartu.

Notizie 12 Lug 2022

'LA SARDEGNA SI DONA', LA CAMPAGNA REGIONALE PER SALVARE PIÙ VITE

In considerazione della preoccupante mancanza di sangue, la Regione Sardegna, in collaborazione la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali e le associazioni Avis, Fidas, Fratres e ThalassAzione, ha promosso una campagna di sensibilizzazione per le donazioni.

         
        

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri