Una mattina ecologica al Poetto con i bambini del plesso di via Vico per il progetto promosso da Save the Children
Dettagli della notizia
L'iniziativa è in programma il 10 aprile 2025 dalle 9.30 alle 11.30 al Poetto di Quartu.
09 Aprile 2025
1 Min

Alunne e alunni della scuola Primaria di via Vico dedicheranno la mattina del 10 aprile 2025 alla cura dell'ambiente del proprio territorio. Un tratto della spiaggia di Quartu Sant'Elena, all'altezza della Bussola, sarà infatti ripulita dai rifiuti abbandonati fuori dagli appositi contenitori, con inevitabili conseguenze riguardo l'inquinamento e il degrado ambientale.
L’evento è stato proposto e organizzato dal Consiglio dei Bambini del plesso scolastico quartese nell’ambito del progetto “Fuoriclasse in Movimento”, organizzato da Save the Children. Ormai da diversi anni la scuola dell’I.C. n. 4 aderisce all'iniziativa, finalizzata all’educazione alla cittadinanza attiva, alla legalità e alla sensibilizzazione verso azioni di miglioramento della realtà nella quale i giovani trascorrono buona parte della loro giornata.
'Fuoriclasse in Movimento' è una rete nazionale di istituti promotori della partecipazione di studenti e studentesse alla vita scolastica. La rete nasce dall'esperienza di Save the Children nell'ambito della prevenzione della dispersione scolastica, focalizzata sul rafforzamento del benessere nell'ambito della pubblica istruzione, esperienza che si è rafforzata progressivamente negli anni.
Ogni anno gli alunni eleggono i Consigli dei bambini di ciascun plesso che, supportati da un esperto di Save the Children, analizzano i bisogni degli studenti, propongono azioni di miglioramento e le sottopongono all’attenzione della Dirigente scolastica per il necessario accoglimento delle proposte e il supporto necessario per la realizzazione.
Ogni anno scaturiscono proposte diverse: si va dal miglioramento degli spazi e degli ambienti scolastici alla richiesta di acquisto di materiali didattici; dall’organizzazione di eventi per la promozione del benessere scolastico (feste, caccia al tesoro) alla promozione di eventi, come appunto la Mattina Ecologica, che possano migliorare gli ambienti esterni alla scuola.
A cura di
Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento
10 Aprile 2025