Rassegna Via(n)Dante, la biblioteca centrale ospita l'autore Massimo Granchi con 'La memoria della vite'
Dettagli della notizia
L'appuntamento è per lunedì 28 luglio alle 18.00.
23 Luglio 2025
1 Min

La Biblioteca Centrale di Quartu propone un viaggio tra le fragilità, la speranza e la forza dei legami umani. Lunedì 28 luglio 2025 alle ore 18, la sttorica struttura di via Dante 66 ospiterà un nuovo appuntamento letterario, promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena, e nello specifico l’Assessorato alla Cultura, che da anni aderisce al circuito nazionale “Città che legge”. L’incontro, inserito nella rassegna culturale Via(n)Dante, porterà il pubblico alla scoperta del libro “La memoria della vite” di Massimo Granchi. Nell’occasione, l’autore cagliaritano dialogherà con Danilo Mallò e Rossana Copez.
Il suo romanzo è un’opera intensa che esplora il significato delle relazioni umane, il coraggio, la speranza e la capacità di rinnovarsi. Le vite dei protagonisti della vicenda, Gabriel, Sole e Liliana, si intrecciano in un condominio romano, tra assenze familiari, progetti da realizzare e desideri da ricostruire. Un drammatico incidente sconvolgerà i loro equilibri, costringendoli a fare i conti con il passato e a intraprendere profondi e inaspettati percorsi esistenziali.
Scrittore, antropologo, comunicatore pubblico, Massimo Granchi è ideatore e animatore di eventi culturali. È nato a Cagliari (1974), ma attualmente vive a Siena. Ha conseguito un Dottorato di ricerca in Istituzioni e Società ed è curatore di due premi letterari nazionali. È inoltre il fondatore dell’Associazione culturale Gruppo Scrittori Senesi, di cui è anche presidente onorario. Oltre ad articoli, racconti, fiabe e saggi, ha scritto cinque importanti romanzi, incassando diversi premi.
L’evento, aperto a tutti e gratuito, si potrà seguire anche in streaming sulla pagina Facebook Sistema Bibliotecario Urbano Quartu. Per prenotare un posto o chiedere informazioni è possibile chiamare al numero 07086012801 o scrivere alla mail
A cura di
Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento
23 Luglio 2025