Mercoledì 27 agosto all'Ex Caserma di Quartu Sant'Elena incontro con Giuliana Sgrena

Dettagli della notizia

Alle ore 21.00, negli spazi dell’ex Caserma di via Roma il Festival Chiavi di Volta Argonautilus Estate 2025 presenta la giornalista Giuliana Sgrena.

Data:

23 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Dialogo d’eccezione con la giornalista che presenta il suo libro "Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra (Laterza, 2025)", nell’ambito del Festival Chiavi di Volta – Argonautilus Estate 2025, per riflettere sul coraggio di raccontare i conflitti e le storie di resistenza che segnano il nostro tempo.

Mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 21,00, negli spazi dell’ex Caserma di via Roma 30, il Comune di Quartu Sant’Elena ospita un appuntamento di grande rilevanza culturale nell’ambito del Festival Chiavi di Volta – Argonautilus Estate 2025, organizzato dall’Associazione ArgoNautilus. Giuliana Sgrena, giornalista di fama internazionale, presenta il volume "Me la sono andata a cercare. Diari di una reporter di guerra (Laterza, 2025)". In questo memoir intenso e necessario Sgrena ripercorre tre decenni di impegno giornalistico nei principali scenari di conflitto del nostro tempo, offrendo una testimonianza lucida e coraggiosa di numerosi eventi che hanno segnato la storia contemporanea.

Attraverso una narrazione che intreccia rigore documentario e profonda umanità l’autrice sfida silenzi, preconcetti e ingiuste accuse proponendo una riflessione sul valore della verità e sul ruolo del giornalismo come atto di resistenza e responsabilità. L’incontro, moderato dal giornalista Rai Paolo Mastino, sarà un’occasione per constatare l'importanza di raccontare la realtà in contesti estremi dando voce a chi, troppo spesso, rimane inascoltato.

L’evento si inserisce nella filosofia di ArgoNautilus, che dal 2015 promuove la cultura del libro, connettendo la Sardegna al mondo attraverso iniziative di alto profilo intellettuale. La serata è realizzata in collaborazione con Mondadori Iglesias. Per informazioni e prenotazioni, si invita a contattare l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o il numero +39 329 241 9488 (WhatsApp).

Il Comune di Quartu Sant’Elena invita cittadini e appassionati a partecipare a questo momento di confronto e riflessione, che celebra il potere della parola scritta e il coraggio di chi, come Giuliana Sgrena, ne fa uno strumento di verità e giustizia.

A cura di

Ultimo aggiornamento

23 Agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri