L’elenco dei libri in vendita, che includeva testi di diverso genere e andava quindi incontro ai gusti più svariati, interessava in particolare quei titoli che negli anni sono stati donati alla biblioteca e che erano già compresi nel catalogo.
Il ricavato è stato ovviamente rimesso a disposizione della comunità: le risorse hanno permesso l'acquisto delle etichette e un aggiornamento delle stesse nei volumi delle biblioteche di via Dante. Sono quindi inclusi sia quelli afferenti la Biblioteca centrale che quelli della Biblioteca dei ragazzi.
Non tutti i libri sono andati venduti. Alcuni sono rimasti e sono stati ora spostati nel piazzale esterno della Biblioteca centrale. Potranno essere presi gratuitamente da tutti i cittadini! Ed è questo l’auspicio del Sistema Bibliotecario Urbano, affinché possano ancora trovare posto all’interno del tessuto culturale cittadino.