Dal 29 agosto The Social Gallery ospita la 'Davide Gratziu Exhibition', una collezione di illustrazioni

Dettagli della notizia

La mostra sarà visitabile dal 29 agosto al 12 settembre: in via Eligio Porcu 43. L'ingresso è gratuito.

Data:

21 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Il 29 agosto alle ore 18.00 inaugura, presso lo spazio espositivo The Social Gallery, la seconda parte del progetto V-Art Quartu Exposition con la mostra “Davide Gratziu Exhibition”, a cura del direttore della galleria Giovanni Coda. L’esposizione presenta una collezione di illustrazioni realizzate in tecnica mista, offrendo al pubblico un percorso visivo intenso e originale.

“Chiudete gli occhi e ricominciate.”
Alejandro Jodorowsky
 
Si racconta che i Tarocchi nacquero come semplici carte da gioco, ma presto rivelarono un segreto. In quelle figure colorate si celava un cammino: il Matto che parte senza meta, l’Imperatrice che genera, la Morte che trasforma. Non erano soltanto immagini, ma specchi dell’anima, frammenti di un viaggio che ciascuno di noi compie in silenzio. Così le carte divennero bussola e oracolo, ponte tra il visibile e l’invisibile.
Ancora oggi, quando si aprono sul tavolo, i Tarocchi non parlano del futuro: raccontano storie antiche e ci ricordano chi siamo, chi siamo stati e chi potremmo diventare.
Da qui prende forma la nuova esperienza espositiva di Davide Gratziu, che approda, dopo un lungo percorso, a una delle frasi più iconiche di Jodorowsky: “Chiudete gli occhi e ricominciate.” Gratziu ricomincia davvero, ampliando la sua visione di illustratore e immergendosi in un realismo magico che costruisce una dimensione in cui realtà e meraviglia si fondono senza interruzione. La rappresentazione resta concreta e oggettiva, ma si apre a suggestioni visionarie che scorrono con naturalezza nella narrazione.

L’opera di Gratziu si fonda su una tecnica realistica impeccabile, capace di rendere plausibili e coinvolgenti visioni improbabili, oniriche e fantastiche. I colori si accendono, mentre le anime del passato riaffiorano nelle illustrazioni come fotogrammi sbiaditi mai sviluppati, che tornano a vivere di luce e di forma.
In questa collezione l’artista intreccia anatomia, natura e mito in immagini visionarie, dove il corpo diventa rito e paesaggio: muscoli che si fanno radici, fiori che esplodono dalla carne, simboli arcaici che dialogano con la fragilità umana. Ne nasce un linguaggio visivo potente e perturbante, che non consola ma scuote, raccontando trasformazione, liberazione e fusione con la natura.
Il percorso si conclude con una selezione di opere già note, che hanno segnato e plasmato la ricerca dell’autore. Qui i colori brillanti e le sfumature evanescenti amplificano la percezione del movimento, restituendo la sensazione che sia possibile andare oltre, lontanissimo: verso un futuro che, pur apparendo immobile, ci invita a immaginarlo di nuovo.

Giovanni Coda 
 
Ingresso libero & gratuito. La mostra sarà visibile fino a venerdì 12 settembre 2025 dal giovedì al sabato dalle ore 18.30 alle ore 20.30.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A cura di

Ultimo aggiornamento

21 Agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri