A Quartu Sant’Elena l’ex Caserma di via Roma si prepara ad accogliere un evento che celebra la forza della parola scritta. Giovedì 21 agosto 2025, alle ore 21.00, il Comune invita cittadini e amanti della letteratura alla presentazione di I giorni del Corvo, il nuovo romanzo di Eleonora Carta, edito da Ischire. Un’opera che porta con sé il respiro di una Sardegna antica e il fremito di un thriller geopolitico.
I giorni del Corvo è un affresco narrativo che si muove con eleganza tra i chiaroscuri dello spy-noir, intrecciando intrighi internazionali e i segreti più intimi della nostra storia. Al centro Paolo Fabbri, nome in codice il Corvo, agente dei servizi italiani esperto di cybersicurezza, trascinato in una crisi diplomatica che scuote le relazioni tra Italia e Stati Uniti. Torturato e rinchiuso nel centro di detenzione di Tajoura, Fabbri è custode di verità che potrebbero far vacillare le istituzioni. La sua fuga, affidata al Maggiore del Ros Linda De Falco, si trasforma in un viaggio attraverso un'Isola arcaica che non è solo scenario ma soggetto vivo della narrazione. Eleonora Carta, con una prosa che unisce tensione e poesia, rende omaggio alla tradizione di John Le Carré radicandola in un’Isola piena di vita e di memoria.
L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena e in collaborazione con la Mondadori Iglesias Bookstore, vedrà l’autrice dialogare con Ciro Auriemma, voce autorevole della narrativa sarda. Il loro confronto promette di svelare le profondità di un romanzo che cattura il lettore. Quartu Sant’Elena si conferma palcoscenico ideale per un incontro che unisce letteratura e territorio.
Per prendere parte a questa serata è possibile prenotare scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I giorni del Corvo è un invito a esplorare le ombre del potere e la luce di un’Isola che non smette di raccontare se stessa.