Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Esplora tutti i comunicati

DIFFERENZIATA, NIENTE SANZIONI PER CHI ESCE PRESTO PER LAVORARE E RITIRA IL MASTELLO ALLA SERA
Il mancato ritiro dei mastelli per la raccolta differenziata dopo il passaggio degli operatori ecologici può non essere imputabile a una condotta omissiva dei cittadini, ma derivare da cause di forza maggiore che non implicano lo scatto di alcuna sanzione da parte dell’Amministrazione Comunale. Con la nota esplicativa contenuta nell’ordinanza sindacale n. 77 viene chiarita la corretta interpretazione del quadro sanzionatorio previsto da una recente delibera di Giunta per i cittadini che non rispettano le regole sul conferimento dei rifiuti.

SPIAGGE PULITE, AL VIA LA CAMPAGNA PER UN'ESTATE SOSTENIBILE E GREEN
Un sacchetto di plastica, una lattina, una cicca di sigaretta abbandonate in spiaggia restano ad inquinare il mare per anni a volte per secoli. Prenderne coscienza e assumere comportamenti più responsabili è il modo migliore per rispettare l’ambiente che ci circonda, soprattutto durante la stagione estiva, quando il litorale è più frequentato. Per questo nasce la nuovissima “Ecobeach”, l’isola ecologica per la raccolta differenziata che aiuterà i cittadini e i visitatori a tenere pulite le spiagge quartesi, con appositi scomparti per ogni tipologia di rifiuto.

AL VIA "INCANTI": ARCHEOLOGIA E CULTURA AL NURAGHE DIANA E ALLA VILLA ROMANA
Cultura, Archeologia, Storia, Turismo, Valorizzazione ambientale. È questa in sintesi la formula vincente della Rassegna “INCANTI” giunta quest’anno alla terza edizione e che quest’anno raddoppia con tantissime proposte e novità, non soltanto presso il Nuraghe Diana, ma anche alla Villa Romana nel litorale di S.Andrea.

OK DELLA SOPRINTENDENZA AL RESTAURO DELLE CHIESE STORICHE QUARTESI
Ok della Soprintendenza al restauro della Chiesetta di San Pietro di Ponte e per S.Agata. C'è anche l'autorizzazione per il restauro dei muri perimetrali del Vecchio Cimitero e per il suo ampliamento: si va avanti col lotto B.

QUARTU TRA RIGENERAZIONE URBANA E CITTADINANZA ATTIVA: CONVEGNO IL 28 LUGLIO ALL'EX CONVENTO
Giovedì 28 luglio a partire dalle ore 19,30 presso la sede dell'ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari si terrà l'incontro dal titolo "Sardegna 1951-2021 – Il futuro della città di Quartu Sant'Elena: tra rigenerazione urbana e cittadinanza attiva".

QUARTU, SA FORADA: ASSEGNATI FONDI PNRR. NASCERA' UN GRANDE PARCO SPORTIVO IN CITTA'
Campo da Calcio, Campo a 7, campo polivalente, pattinodromo, area ping-pong all’aperto attrezzata per i disabili: tutto all’interno di una rinnovata cornice di verde attrezzato e servizi, e con il vecchio pallone geodetico rimesso a nuovo in funzione multiuso. E’ quanto prevede il grande progetto di riqualificazione dell’area di Sa Forada, del valore di circa 2 milioni e mezzo di euro che si appresta finalmente a rinascere a nuova vita coi fondi del Pnrr.

DA FLUMINI DI QUARTU RISCONTRI POSITIVI DAL CENTRO AMBIENTALE MOBILE
Dopo neanche un mese dal suo avvio arrivano riscontri più che positivi dal Centro Ambientale Mobile (CAM) aperto in via Mar Mediterraneo angolo Sorrento in località Flumini di Quartu Sant'Elena.

ALL'EX CONVENTO FOCUS SULLA BIRRA ARTIGIANALE CON 'SETE DA LUPPOLI'
Quali ingredienti si usano per preparare la birra? Quali sono i procedimenti, i tempi di fermentazione? Cosa distingue una birra dall'altra? E in Sardegna da quando si consuma la birra? Per rispondere a queste e ad altre mille domande, l'Associazione Welcome Wine Sardinia, nell'ambito della rassegna 'La luna sotto casa', ha organizzato una mostra itinerante che ci accompagna alla scoperta della più antica bevanda alcolica.

QUARTU, SIGLA UFFICIALE AL PROTOCOLLO ANTI-EVASIONE CON AGENZIA ENTRATE
Intesa tra Comune di Quartu Sant’Elena e Agenzia delle Entrate e per rafforzare la lotta all’evasione fiscale. L’accordo, che ha durata triennale, è stato firmato oggi dal sindaco di Quartu Sant’Elena, Graziano Milia e dal direttore regionale dell’Agenzia, Giampasquale Luigi Rodriquens.

CIN CIN CANNONAU, SETTE SERATE ALL'EX CONVENTO SUI SEGRETI DEL VINO
Quanta storia, conoscenza, dedizione, passione e fatica si nasconde dentro un bicchiere di vino? In quello che contiene il Cannonau tanta.

TZIU PISSENTI, SU TELEGRAM ORA C'È UN NUOVO AMICO PER I CITTADINI DI QUARTU
Tziu Pissenti è il nuovo assistente virtuale Telegram a disposizione dei quartesi. Gli utenti potranno inviargli domande, comandi e richieste su argomenti specifici riguardanti i servizi del Comune.

A QUARTU È TUTTO PRONTO PER LA SECONDA EDIZIONE DI 'LA LUNA SOTTO CASA'
Concerti, spettacoli, degustazioni, approfondimenti. Quartu è pronta per un’estate densa di eventi per ogni gusto e per ogni età, con la seconda edizione di ‘La luna sotto casa’, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo e presentata stamattina nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini.