Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Esplora tutti gli avvisi

RITIRO DEI RIFIUTI GARANTITO NEI GIORNI FESTIVI DI PASQUA E PASQUETTA
Si comunica alla cittadinanza che in occasione della festività di Pasqua e Pasquetta 2024 il servizio del ritiro dei rifiuti urbani delle frazioni sarà effettuato regolarmente da calendario.

PASQUA E PASQUETTA, MODALITÀ DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO CTM
Il servizio di trasporto pubblico sarà garantito dal CTM anche durante le festività di Pasqua e Pasquetta, sia all'interno della città di Cagliari che nell'area Metropolitana attraverso le circolari “I” (Interna, relativa alle linee interne al capoluogo), “E” (Esterna, relativa ai collegamenti fra Cagliari, Quartu e l'hinterland) e “L” (Litoranea). Il numero verde 800078870 è attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30. Tutti i percorsi e gli orari in tempo reale sono disponibili su Busfinder.

VIA MORI, STOP DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PROROGATO AL 5 APRILE
Nella via Mori proseguono i lavori di rimessa in ordine dell’arteria, avviati dall’Amministrazione per migliorare la viabilità in città. Per la riapertura al traffico sarà tuttavia necessario attendere qualche giorno in più.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, GRADUATORIA CANDIDATI DEL PROGETTO RI-BOOK
Il Comune di Quartu ha aderito al bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale (SCU), che si realizzeranno tra il 2024 e il 2025 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

CHIUSURA DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO PER LE FESTIVITÀ PASQUALI 2024
Si comunica che in occasione delle festività pasquali il Sistema Bibliotecario Urbano osserverà qualche giorno di chiusura.

RESIDENTI IN SARDEGNA, CONTRIBUTI SUI BIGLIETTI PER IL TRASPORTO AEREO
Si rende noto che la Regione Sardegna, al fine di promuovere la riduzione degli svantaggi derivanti dall'insularità, ha avviato in via sperimentale, per tutto il 2024, un regime di ‘aiuti sociali’ in favore dei residenti in Sardegna. Verrà attuato attraverso un contributo (fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili) sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all'interno dello Spazio economico europeo.

EUROPEE 2024, VOTO DEGLI ITALIANI PERMANENTEMENTE RESIDENTI ALL’ESTERO
I cittadini italiani che sono permanentemente residenti in un Paese UE e iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) e che non hanno optato per il voto a favore dei candidati locali saranno ammessi al voto per i candidati italiani senza necessità di presentare alcuna dichiarazione. Riceveranno a casa, da parte del Ministero dell'Interno italiano, il certificato elettorale con l’indicazione della sezione presso la quale votare, della data e dell’orario delle votazioni.

INTERRUZIONE DI ENERGIA: IL 28 MARZO POSSIBILI DISGUIDI PURE NEGLI UFFICI COMUNALI
Si comunica agli utenti interessati che a seguito di interventi urgenti a carico della società e-distribuzione, nella giornata giovedì 28 marzo, dalle 9 alle 16, potranno verificarsi in città alcuni disguidi tecnici dovuti all’interruzione temporanea di energia.

ELEZIONI REGIONALI 2024, L'UFFICIO CENTRALE HA PROCLAMATO GLI ELETTI
Si rende noto che, a seguito delle consultazioni per l’elezione del Presidente della Regione e del XVII Consiglio regionale della Sardegna del 25 febbraio 2024, l’Ufficio centrale regionale, in data 20 marzo 2024 ha proclamato gli eletti, ai sensi dell’art. 11, comma 2, della legge regionale statutaria del 12 novembre 2013, n. 1.

SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATA PER IL PROSSIMO 26 MARZO
Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 21.03.2024, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 26 marzo 2024 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 27 marzo 2024 alle ore 18.00.

BORSE DI STUDIO PER ORFANI DI CRIMINI DOMESTICI E REATI DI GENERE
Con l’obiettivo di garantire benefici per sostenere il diritto allo studio, con iniziative di orientamento, formazione e sostegno per l'inserimento al lavoro, oltre che spese mediche e assistenziali vige in Italia il Regolamento interministeriale 21 maggio 2020, n. 71, che si rivolge agli orfani di crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie.

INCONTRO CON GLI ABITANTI DEGLI ALLOGGI COMUNALI DI VIA DELLA MUSICA
Si informano gli abitanti degli alloggi comunali situati in Via della Musica ai civici 120, 128, 136 che l'Amministrazione Comunale ha programmato un incontro pubblico a loro dedicato per il giorno giovedì 28 marzo, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala degli Affreschi dell'ex Convento dei Cappuccini di Via Brigata Sassari.