'Includis 2024', via al bando per progetti di inclusione destinati alle persone con disabilità

Dettagli della notizia

Progetto INCLUDIS 2024: al via le domande per i percorsi socio-lavorativi dedicati alle persone con disabilità. Domande entro il 18 settembre 2025.

Data:

19 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 Min

Il Comune di Quartu Sant’Elena, capofila dell’Ambito PLUS Quartu Parteolla, annuncia l’apertura delle candidature per il Progetto INCLUDIS 2024, un’iniziativa volta a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità. Il progetto si propone di accompagnare i partecipanti in un percorso strutturato, favorendo il loro inserimento nel tessuto sociale e produttivo del territorio.

Il programma si articola in tre fasi principali: una prima fase di accesso e presa in carico, durante la quale verranno valutati i bisogni individuali per definire percorsi personalizzati per 136 persone; una seconda fase di orientamento specialistico, con attività di supporto mirate alla crescita personale e professionale; infine, una fase di tirocini di inclusione socio-lavorativa, che prevede 76 inserimenti in azienda con durata variabile da 2 a 24 mesi e un’indennità mensile di 500 euro.

Possono partecipare al progetto le persone residenti nei comuni dell’Ambito PLUS Quartu Parteolla, a partire dai 16 anni di età con obbligo scolastico assolto, che siano seguite dai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze, abbiano una disabilità mentale, intellettiva o psichica certificata o una disabilità riconosciuta ai sensi della Legge 104/92.

Le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno essere inviate entro il 18 settembre 2025 tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell’oggetto “Domanda di partecipazione al progetto INCLUDIS 2024 – Ambito PLUS Quartu Parteolla”.

La selezione, effettuata da un’équipe multidisciplinare sulla base di criteri di protezione e inclusione sociale, non prevederà la formazione di una graduatoria.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Servizio di Assistenza Tecnica del PLUS Quartu Parteolla al numero 351 5360194 o il Servizio sociale del proprio Comune di residenza. Tutti i dettagli e la modulistica necessaria sono disponibili sui siti web del Comune di Quartu Sant’Elena e degli altri Comuni dell’Ambito PLUS Quartu Parteolla.

Si invita a prendere visione degli allegati disponibili sotto questa notizia.

A cura di

Ufficio Disabilità e Leggi di Settore

Via Eligio Porcu 141 - 09045 - Quartu Sant'Elena

Allegati

Ultimo aggiornamento

19 Agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri