'ViaConvento', focus su ‘Grande cronaca, minima storia’, libro di Pili con prefazione di Angioni
È un periodo denso per la rassegna ‘ViaConvento – Autunno 2024’, che questa settimana raddoppia il numero di appuntamenti. Mercoledì è stato il giorno di Fancello e Chessa, con focus su Grazia Deledda e il cibo, nella seconda data di venerdì si parla di storia, rigorosamente sarda, in un intreccio con la politica, per un viaggio indietro nel tempo lungo un secolo.
Variazione orari di apertura del cimitero comunale in occasione delle festività
Si informa la cittadinanza che in occasione delle festività dell’Immacolata, del Natale, di Capodanno e dell’Epifania gli orari e le aperture del Cimitero subiranno alcune variazioni.
Causa sciopero generale il 29 novembre rischio disservizi per uffici Stato civile e Anagrafe
Venerdì 29 novembre è previsto uno sciopero generale indetto dalle organizzazioni sindacali. Pertanto i servizi di Stato civile e Anagrafe previsti per tale data, salvo quelli di carattere essenziale, potrebbero non essere svolti regolarmente o riportare ritardi.
Finanziata una nuova mensa scolastica per i bimbi di Quartu, sarà edificata in via Beethoven
Nuova mensa scolastica in arrivo per i bambini di Quartu. L’Amministrazione ha infatti partecipato all’avviso pubblico a valere sul PNRR - Missione Istruzione e Ricerca - e ottenuto un importante finanziamento, pari a 500mila euro, cui vanno ad aggiungersi ulteriori risorse - quasi 200mila euro - messe a disposizione dal Bilancio comunale per l’edificazione della nuova struttura, che permetterà la realizzazione del tempo pieno per i giovani studenti di via Beethoven.
Elenchi beneficiari della Borsa di Studio nazionale per l’anno scolastico 2023/2024
Si comunica che, con determinazione n. 938 del 13 novembre 2024 della Regione Sardegna, è stata approvata la graduatoria degli studenti beneficiari della Borsa di studio Nazionale A.S. 2023/2024 – Fondo unico borse di studio di cui al D. Lgs. 13 aprile 2017 n. 63. D.M. 686/2018.
Il Museo Rossoblù e il Comune omaggiano Solla, protagonista col Cagliari negli USA nel 1967
Ci sono esperienze che ti porti dietro tutta la vita, ci sono emozioni che ti fanno trepidare quando le vivi e anche quando le ricordi. Il quartese Antonio Solla oggi è tornato ‘virtualmente’ nel 1967, alla tournée in America vissuta da giovanissimo con il Cagliari Calcio, raccontandola e raccontandosi davanti agli appassionati e al Sindaco della sua città.
Sciopero del 29 novembre, rischio blocco delle lezioni anche nelle scuole di Quartu
Si comunica che per l’intera giornata di venerdì 29 novembre p.v. è indetto uno sciopero generale riguardante il personale delle istituzioni scolastiche ed educative, proclamato da CUB - SGB, con adesione di ADL Varese e CUB PI, da CGIL -UIL, con adesione di FLC CGIL, FP CGIL, UIL FPL, UIL PA, UIL SCUOLA RUA, da Unione sindacale italiana fondata nel 1912, con adesione di USI AIT Scuola e USI SURF, e da ADL COBAS - CLAP - COBAS Confederazione - SIAL COBAS, con adesione di CLASP e COBAS Comitati di base della scuola.
Venerdì 29 novembre sciopero generale del comparto Igiene Urbana, rischio disservizi
Venerdì 29 novembre è previsto uno sciopero generale del comparto Igiene Urbana indetto dalle organizzazioni sindacali COBAS. Pertanto anche a Quartu i servizi di igiene urbana e complementari previsti per tale data potrebbero non essere conclusi o riportare ritardi nella esecuzione degli stessi.
Lavori di E-Distribuzione nella via Vico, il 28 novembre chiuso l’istituto scolastico dell'ICS 4
Nella giornata di giovedì 28 novembre p.v., dalle 9 alle 16, E-Distribuzione effettuerà dei lavori sulla rete elettrica che comporteranno l’interruzione della fornitura nella via Vico.
Al via entro l'anno altri 22 progetti di inclusione sociale dedicati ai cittadini quartesi
L’Amministrazione comunale continua a lavorare assiduamente sul sociale, investendo somme importanti per offrire alla cittadinanza il supporto necessario e, come nel caso dei Progetti di Coesione Sociale, ulteriori occasioni di aggregazione e sviluppo delle proprie attitudini e capacità.
Trasporto Scolastico – Scuolabus
Trasporto Scolastico nel Litorale e Zone disagiate del Comune di Quartu Sant'Elena.
A 'ViaConvento' si parla di 'Grazia Deledda e il cibo' con gli autori Fancello e Chessa
Dopo un fine settimana dedicato alle Lingue Minoritarie, con la prima edizione dell’Officina, che ha portato a Quartu autori di rilievo del panorama nazionale e non solo, la rassegna ViaConvento - promossa dall'Amministrazione comunale con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna - riparte con il suo ormai tradizionale appuntamento del mercoledì. All’Ex Convento dei Cappuccini spazio a Giovanni Fancello e Sara Chessa, autori di ‘Grazia Deledda e il cibo. Da Omero ai giorni nostri’.