Pagina in costruzione
L'inserimento delle informazioni, a cura degli uffici comunali, è in via di completamento.
L'inserimento delle informazioni, a cura degli uffici comunali, è in via di completamento.
Tutte le notizie, informazioni e provvedimenti riguardanti il coronavirus (Covid-19)
 
In esecuzione della determina dirigenziale n. 951 del 08/08/2022, si avvisano i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che a partire dall’11 agosto e fino a esaurimento risorse, con procedura a sportello, verranno aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alle Misure per interventi di contrasto alla pandemia da Covid-19.
Si informa che, in ottemperanza alla delibera della Giunta Comunale n. 96 del 03/05/2022, il Settore Politiche Sociali e Generazionali ha dato il via ad una seconda ricarica delle tessere sanitarie dei partecipanti all'avviso approvato con determinazione n. 1337 del 10/11/2021.
Novità sulla gestione e il ritiro dei rifiuti domiciliari in situazioni di quarantena da Coronavirus: alla luce delle più recenti disposizioni normative e sanitarie non sarà più necessario il ritiro con circuito separato derivante da oneri COVID. Vengono meno quindi i presupposti per una raccolta speciale.
Nessun risultato trovato.
Nessun risultato trovato.
In esecuzione della determina dirigenziale n. 951 del 08/08/2022, si avvisano i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che a partire dall’11 agosto e fino a esaurimento risorse, con procedura a sportello, verranno aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alle Misure per interventi di contrasto alla pandemia da Covid-19.
Si informa che, in ottemperanza alla delibera della Giunta Comunale n. 96 del 03/05/2022, il Settore Politiche Sociali e Generazionali ha dato il via ad una seconda ricarica delle tessere sanitarie dei partecipanti all'avviso approvato con determinazione n. 1337 del 10/11/2021.
Novità sulla gestione e il ritiro dei rifiuti domiciliari in situazioni di quarantena da Coronavirus: alla luce delle più recenti disposizioni normative e sanitarie non sarà più necessario il ritiro con circuito separato derivante da oneri COVID. Vengono meno quindi i presupposti per una raccolta speciale.
Avviso pubblico finalizzato a facilitare l'acquisizione da parte delle strutture sociali residenziali pubbilche e private autorizzate, di dispositivi di protezione individuale (DPI) e altri dispositivi medicali idonei a prevenire il rischio di contagio Covid - 19
Con il presente avviso si intende facilitare l'acquisizione di dispositivi di protezione e medicali nelle strutture residenziali pubbliche e private, accreditate e convenzionate, comunque denominate dalle normative regionali.
In esecuzione della determina dirigenziale n. 95 del 07/02/2022, si avvisano i cittadini residenti nel Comune di Quartu Sant’Elena che è stato introdotto un nuovo modulo di autocertificazione L1-L2 al fine di semplificare il procedimento di presentazione dell’istanza.
Si comunica che a partire da domani mercoledì 2 febbraio l’attività di screening mediante tamponi antigenici effettuata nella palestra di via Nenni-Via Palestrina sarà sospesa. In seguito alle recenti interlocuzioni intercorse con la Asl è in corso una valutazione sull’evoluzione del servizio che, stante l’attuale trend della situazione pandemica vede emergere nuove e più specifiche esigenze di tracciamento, prevalentemente orientate alla popolazione scolastica.
In base al Decreto Legge n. 1 del 07/01/2022, a partire dal 1° febbraio 2022 si impone l’obbligo di GREEN PASS DI BASE (ottenibile mediante vaccinazione o tampone negativo o guarigione dal Covid-19) per accedere a: pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari; attività commerciali non essenziali.
L’Azienda Socio-Sanitaria locale di Cagliari ha diffuso due documenti per chiarire tutti i comportamenti da seguire in questo periodo di emergenza a causa dell’aumento dei casi di positività al Covid-19.
Al via la campagna di screening rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie dell'Isola, per la rilevazione di eventuali casi di positività al Covid-19 in vista della ripartenza dell'attività didattica al termine della pausa per le festività.
Prosegue senza interruzione di sorta la campagna di screening per il rilevamento del Covid-19 organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni di Protezione Civile cittadine.
L’impegno di Quartu nella lotta al Coronavirus continua anche nel 2022 con la stessa forza e la stessa convinzione.
Quartu conferma il suo impegno e la sua abnegazione nel sostenere la campagna vaccinale contro il Covid19, ora anche a tutela e a vantaggio dei più piccoli.
Con Dpcm del 12 ottobre 2021, su proposta del ministro per la Pubblica amministrazione e del ministro della Salute, sono state dettate le “Linee guida in materia di condotta delle pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde Covid-19 da parte del personale".
L’Open Day arriva a Quartu Sant’Elena, venerdì 1 ottobre dalle ore 18.00 alle 23.00 nella centralissima Piazza S. Elena: per chi ancora non ha effettuato la prima dose sarà possibile vaccinarsi contro il Covid19 senza prenotazione, presentandosi con un documento d’identità in corso di validità e con tessera sanitaria o codice fiscale.
Si comunica che in occasione dell'iniziativa “OPEN NIGHT & DAY” prevista per Venerdì 1 Ottobre 2021, sono previste modifiche temporanee della viabilità nel centro cittadino.
Dopo un anno e mezzo travagliato a causa della pandemia di Coronavirus, che ha costretto tantissimi giovani a portare avanti il proprio percorso tramite la didattica a distanza, stamattina Quartu ha festeggiato l’avvio del nuovo anno scolastico in presenza.