Le principali attività dell'Ufficio Igiene Urbana includono:
Gestione Tecnico-Amministrativa: Gestisce il procedimento tecnico amministrativo dell'appalto e il controllo delle attività esternalizzate nell’appalto di igiene urbana. Gestisce il procedimento amministrativo e il controllo delle attività negli appalti dei Servizi di Smaltimento.
Servizi al Cittadino e controllo del territorio: Fornisce informazioni all'utenza in merito al servizio di igiene urbana ed al sistema porta a porta. Si occupa del censimento, controllo e rimozione dei rifiuti nelle aree interessate dall'abbandono di rifiuti. Gestisce le segnalazioni da parte dell'utenza.
Pianificazione economico-finanziaria: Predispone il Piano Economico Finanziario del Servizio (PEF) di Igiene Urbana ai fini del calcolo della TARI. Predispone il MUD e il modello ARPAS sui Rifiuti Solidi Urbani.
Gestione rifiuti valorizzabili: Gestisce la vendita dei rifiuti valorizzabili appartenenti alla filiera CONAI (COMIECO, COREPLA, BIOREPACK ecc).
Adempimenti ARERA: Si occupa degli adempimenti connessi ai rapporti con l’Autorità per la Regolamentazione dell’Energia e dei Rifiuti (ARERA).
Gestione e controllo del ciclo dei rifiuti: Affida e gestisce i contratti di smaltimento delle diverse frazioni di rifiuti: Secco Residuo, Umido, Sfalci, Ingombranti, Inerti e rifiuti provenienti dallo spazzamento delle strade e dalla pulizia delle caditoie stradali.Si occupa delle attività di rimozione ed eventuale bonifica delle discariche del territorio urbano ed extra urbano. Gestisce l’attività degli ispettori ambientali volontari.