Il Comune di Quartu Sant’Elena intende definire il quadro strategico del sistema della mobilità alla luce del mutato assetto socioeconomico della Città, dello sviluppo urbanistico attuale e, in fieri, anche delle esigenze di cittadini e turisti, degli interventi in atto nella Città Metropolitana, nonché delle sfide europee e globali.
Notizie
Una nuova organizzazione degli spazi urbani, due nuovi punti nevralgici della città che cambiano radicalmente aspetto per restituire benessere ai quartesi, ridare appeal al centro storico e garantire anche un rilancio delle attività produttive.
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ARES e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.
Lunedì 27 giugno 2022, dalle ore 9.15 alle 13, nella sala dell’Affresco - Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato.
Il 24 e 25 e 26 giugno, 1 e 2 e 3 luglio 2022 “4th Alirio Diaz Guitar Festival” presso l’ex-Convento dei Cappuccini: i migliori virtuosi nel panorama internazionale della chitarra classica si ritrovano a Quartu nel nome del maestro Alirio Diaz, per dar vita ad una serie di concerti irripetibili.
Appuntamenti letterari in città nell'ultimo scorcio di giugno: dalla Biblioteca di via Dante all'ex Convento dei Cappuccini, tante le iniziative e le occasioni di incontro con autori prestigiosi.
La stringente tempistica di progetti e interventi PNRR che caratterizzeranno i prossimi mesi richiede una ricognizione del regime speciale degli appalti PNRR-PNC introdotto dai decreti ‘Semplificazione’ e dal decreto Governance Pnrr (DL n. 77/2021, conv. in L. n. 108/2021), anche alla luce della prima prassi e giurisprudenza, applicabile in tutte le fasi dell’iter realizzativo di progettazione, affidamento ed esecuzione.
Fra tradizione e innovazione: Quartu apre le porte alla grande musica con un calendario ricco di proposte nell'ultimo scorcio di questa caldissima primavera 2022.
Anche quest’anno è istituita l’Area Cani presso la spiaggia in territorio di Quartu Sant’Elena, per tutto il periodo estivo e fino al 30/09/2022. L’area individuata è individuata come negli anni precedenti presso il tratto del Margine Rosso, sotto la ringhiera, corrispondente ai numeri civici dal 56 al 58 del viale Leonardo da Vinci.