Pagina in costruzione
L'inserimento delle informazioni, a cura degli uffici comunali, è in via di completamento.
L'inserimento delle informazioni, a cura degli uffici comunali, è in via di completamento.
Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie.
Il Comune di Quartu Sant’Elena intende definire il quadro strategico del sistema della mobilità alla luce del mutato assetto socioeconomico della Città, dello sviluppo urbanistico attuale e, in fieri, anche delle esigenze di cittadini e turisti, degli interventi in atto nella Città Metropolitana, nonché delle sfide europee e globali.
In diverse vie cittadine sono in programma lavori di scavo per il potenziamento degli impianti E-DISTRIBUZIONE.
Via al restyling dell’area di accesso al cimitero comunale, con un completo riordino delle corsie di accesso, dell’area destinata agli spazi commerciali per la vendita dei fiori e di quella per i parcheggi dei visitatori, con nuovi stalli dedicati alla fermata dei tassisti.
Nessun risultato trovato.
Nessun risultato trovato.
Il Comune di Quartu Sant’Elena intende definire il quadro strategico del sistema della mobilità alla luce del mutato assetto socioeconomico della Città, dello sviluppo urbanistico attuale e, in fieri, anche delle esigenze di cittadini e turisti, degli interventi in atto nella Città Metropolitana, nonché delle sfide europee e globali.
In diverse vie cittadine sono in programma lavori di scavo per il potenziamento degli impianti E-DISTRIBUZIONE.
Via al restyling dell’area di accesso al cimitero comunale, con un completo riordino delle corsie di accesso, dell’area destinata agli spazi commerciali per la vendita dei fiori e di quella per i parcheggi dei visitatori, con nuovi stalli dedicati alla fermata dei tassisti.
Nei giorni 7, 8, 13 e 20 Giugno 2022 nella via Perra, all’altezza del civico numero 10, sono previsti lavori di ristrutturazione e carico e scarico di materiali edili voluminosi.
Sino al 17 Giugno 2022 in via Garibaldi sono in programma dei lavori di scavo per il potenziamento e l’attivazione di nuove forniture elettriche per conto di E-Distribuzione S.p.a.
In bus sino alla nuova sede Aspal, oltre viale Europa, nella zona artigianale. Una novità che è già realtà grazie alla Linea 41 del CTM, che da oggi modifica il proprio percorso per arrivare oltre l’ex 554.
Nei giorni 26 e 27 Maggio e 6, 7 e 8 Giugno 2022 nella via Perra, all’altezza del civico numero 3, sono previsti lavori di ristrutturazione e carico e scarico di materiali edili voluminosi.
La Società Sisplan S.r.l., affidataria del ‘Servizio tecnico per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del Biciplan’ per il Comune di Quartu Sant'Elena, a partire dal giorno 18.05.2022 effettuerà i rilievi del traffico e della mobilità urbana ed extraurbana.
Da giugno sarà operativo a Quartu il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli.
Arrivano da oggi a Quartu Sant’Elena i primi monopattini elettrici in condivisione. Le aziende che si sono aggiudicate il servizio sono tre: Bit Mobility, Bird e Dott, le quali introdurranno gradualmente sulle strade della città un totale di 240 mezzi, per poter adattare il servizio al meglio rispetto alle reali esigenze dei quartesi.
In via Marconi, all’altezza del civico 381, nei giorni 13, 14, 27 e 28 aprile 2022 sono in programma dei lavori di manomissione del suolo pubblico e conseguentemente ripristino del manto stradale, finalizzati alla realizzazione di un allaccio idrico di un immobile.
Domenica 10 Aprile 2022, dalle ore 11.00 alle ore 13.30 circa, si terrà la manifestazione sportiva internazionale di Triathlon Cross Sprint denominata ‘Tries X – Parco di Molentargius’, organizzata dal Parco Naturale Regionale Molentargius con la collaborazione tecnica sportiva della Sardegna X Sports ASD.
Entrano nel vivo i lavori in via dell’Autonomia Regionale Sarda per la modernizzazione e la messa in sicurezza di una strada molto trafficata non solo d’estate, quando il turismo comporta inevitabilmente un incremento del flusso veicolare, ma anche d’inverno, in considerazione delle migliaia di persone che risiedono nel territorio di Flumini.
Quartu e CTM aggrediscono il futuro della mobilità inaugurando gli autobus elettrici con pantografo, già operativi in città nella linea interna n. 40.
Sabato 19 Febbraio 2022, dalle ore 14.00 alle ore 18.30 si terrà la manifestazione ciclistica su strada per le categorie Master denominata ‘1° Memorial Salvatore Meloni’, organizzata dalla A.S.D. Amatori Oristano.
Venerdì 18 febbraio 2022 sono previsti lavori stradali in via Marconi, nel tratto tra via Cimabue e via Botticelli, per il rifacimento, a seguito della posa del nuovo asfalto, dell’attraversamento pedonale rialzato già precedentemente presente in loco.
Quartu si muove e lo fa in modo sostenibile. Dopo il recente avvio del servizio dei veicoli in sharing, arriva un’altra importante novità per il settore della mobilità nella nostra città.
Proseguono gli interventi nelle strade cittadine con l’obiettivo di avere una viabilità decorosa e soprattutto sicura.
Il giorno 20 febbraio 2022, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, si svolgerà una manifestazione velica all’interno di un campo di regata di forma circolare avente il centro nel punto di coordinate Lat. 39°12.00’ N – Long. 009°17.00’ E, e raggio di 0,6 miglia, che corrisponde al tratto di mare antistante la costa quartese tra Sant’Andrea e Capitana.
L’opportunità di poter partire a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno dell’anno per spostarsi in città, raggiungere Cagliari, recarsi in aeroporto o in altre mete di interesse familiare o professionale.
Si comunica che in data 15 dicembre 2021, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, nella via Marconi, tratto compreso tra le vie Dante/Regina Margherita e via Alagon sarà interdetta la circolazione veicolare per consentire i lavori di manutenzione del manto stradale.
Si rende noto l'elenco relativo all'istituzione/riconferma degli stalli di sosta in territorio comunale riservati ai veicoli al servizio di persone con limitate capacità di deambulazione, con obbligo di esposizione del contrassegno previsto dall’art. 188 del codice della Strada, nelle strade indicate nel documento allegato.
Dopo l’affidamento del bando, l'avvio del servizio di Car Sharing in città è ormai prossimo.
L’Amministrazione comunale, particolarmente interessata alle tematiche ambientali, ha avviato la predisposizione del nuovo Piano della Mobilità, con l’obiettivo di ridefinire il flusso di traffico interno alla città, incoraggiando l’utilizzo di veicoli sostenibili e promuovendo un utilizzo ottimale dei mezzi con nuove forme di condivisione quali car e bike sharing.
Con la pubblicazione della manifestazione di interesse per l’attività di noleggio procede spedito l’iter per l’avvio del servizio di micromobilità elettrica a Quartu.
Proseguono le opere di manutenzione stradale in città.
Nessun risultato trovato.