
Inquinamento
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Inquinamento
Novità

WORLD CLEANUP DAY, IL 17 SETTEMBRE CITTADINI ATTIVI PER TUTELARE L'AMBIENTE
Casa non è solo l’abitazione in cui viviamo ma anche l’ambiente che circonda quelle mura e i luoghi che siamo soliti frequentare nella nostra quotidianità.

INQUINAMENTO ACUSTICO, VIA AL PIANO DI PREVENZIONE SUL LITORALE QUARTESE
Lotta all’inquinamento acustico per un’estate di divertimento ma senza eccessi: l’amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena vara un piano di azione e prevenzione contro l’inquinamento acustico nei luoghi della movida e annuncia controlli sul rispetto dei limiti al volume dei decibel secondo quanto già previsto dal piano comunale di classificazione acustica.

NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN TUTTA LA CITTÀ, IL RISPARMIO ENERGETICO PORTA NUOVE ECONOMIE
Nuove lampade a led in tutta la città di Quartu, per un totale di oltre 10mila punti luce ad alto risparmio energetico.

MERCOLEDÌ 4 MAGGIO ALLE 10 NEI LOCALI DI VIA MARCONI APRE IL CENTRO DEL RIUSO
Quartu è pronta ad inaugurare il Centro per il Riuso. A partire da domani, 4 maggio, nel rispetto di quanto previsto dal contratto, De Vizia, società che gestisce il servizio di igiene urbana a Quartu, aprirà i locali di Sa Serrixedda individuati per allestire l’esposizione dei prodotti, al fine dello scambio tra privati di beni usati e funzionanti e pertanto idonei al riutilizzo.

EARTH DAY, LE SCUOLE QUARTESI CELEBRANO LA GIORNATA DELLA TERRA
Insegnanti e bambini uniti per celebrare insieme il World Earth Day, la giornata della Terra. Quartu ha risposto così all'appello per salvare il pianeta e per la costruzione un mondo migliore.

CONFERIMENTO RIFIUTI TRAMITE VECCHI MASTELLI CONSENTITO SINO AL 16.05
Nel nuovo servizio di igiene urbana del Comune di Quartu, recentemente introdotto, è previsto che tutti gli utenti conferiscano le specifiche frazioni di rifiuto adoperando i contenitori dotati di chip associato all’intestatario della TARI.

QUARTU GREEN, ILLUMINA RISPARMIANDO: AL VIA IL RINNOVO DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTA'
Svolta green nell’illuminazione pubblica in città: meno emissioni e più risparmio grazie all'approvazione con delibera di Giunta n.76 del 30 marzo del progetto di fattibilità per il rinnovo integrale degli impianti luminosi nell’intero territorio comunale, dal centro urbano fino a Kal’e Moru.

NUOVO BUS 100% ELETTRICO PER LA LINEA CTM 40, PRIMO MEZZO CON PANTOGRAFO DI TALI DIMENSIONI IN EUROPA
Quartu e CTM aggrediscono il futuro della mobilità inaugurando gli autobus elettrici con pantografo, già operativi in città nella linea interna n. 40.

SERVIZIO DI IGIENE URBANA, DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI RIFIUTI
La corretta gestione ambientale dei rifiuti e il recupero di materiali finalizzato al riciclaggio costituiscono un prioritario obiettivo dell'Amministrazione Comunale.

GUERRA ALLE DISCARICHE ABUSIVE, INTENSIFICATE LE AZIONI DI VIGILANZA
Tolleranza zero nei confronti di chi inquina e deturpa l’ambiente abbandonando rifiuti nel territorio quartese.

IGIENE URBANA, QUARTU ADERISCE AL BANDO DEL PNRR PER IL FINANZIAMENTO DI 9 NUOVE ISOLE ECOLOGICHE
Nove isole ecologiche distribuite in tutto il territorio cittadino, ma dislocate per la maggior parte nel territorio di Flumini, sul litorale costiero e nell’entroterra abitato, per andare incontro ai cittadini che vivono fuori mano, ma anche per limitare il fenomeno delle discariche abusive.

NOMINATO UFFICIALMENTE CON DECRETO SINDACALE IL CAPITANO DEI BARRACELLI
Prosegue il percorso avviato dall’Amministrazione comunale per l’istituzione della Compagnia barracellare in città, con l’obiettivo di garantire un efficace presidio del vasto territorio quartese.