Cultura

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi alle attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

Novità

Comunicati 07 Gen 2025

Sabato 11 gennaio a Sa Dom'e Farra un convegno scientifico sul futuro della lingua sarda

Un convegno scientifico che vuole essere momento e spazio di riflessione, un’occasione per stimolare idee e azioni concrete che diano nuovo slancio alla diffusione della lingua sarda, permettendole di rientrare nel quotidiano di ogni sardo. Con questi presupposti Quartu, sempre particolarmente attiva sul tema, si propone come epicentro dei ragionamenti e dell’impegno concreto, ospitando l’iniziativa, programmata per un’intera giornata, in uno dei luoghi più iconici delle tradizioni non solo cittadine ma dell’intera Isola: Sa Dom’e Farra.

Comunicati 05 Gen 2025

Restyling per le biblioteche Centrale e dei Ragazzi: largo al digitale e piena accessibilità

Una struttura bibliotecaria moderna, più digitale e totalmente accessibile, per valorizzare l’offerta informativo-documentaria e metterla a disposizione di tutta la cittadinanza, compresi ipovedenti e ipoudenti.

Notizie 04 Gen 2025

L'artista danese Charlotte Lindkvist inaugura l'anno espositivo della Social Gallery

Appuntamento fissato per l’11 gennaio ’25, alle ore 18.00, per la ripresa delle attività culturali alla Social Gallery di Quartu Sant’Elena. Inaugura il nuovo anno espositivo l’artista danese Charlotte Lindkvist che presenta la collezione pittorica “Quello che gli altri non dicono”. La direzione artistica è di Giovanni Coda e gli allestimenti sono curati da Davide Gratziu.

Notizie 03 Gen 2025

Primi appuntamenti 2025 di 'Si ghètat custu bandu': letture di un libro e focus sui malloreddus

Prosegue anche nel nuovo anno la rassegna dedicata alle tradizioni ‘Si ghètat custu bandu’, promossa dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo di un consorzio di associazioni cittadine, con una sede d’eccezione, punto di riferimento per il patrimonio identitario cittadino, quale l’antica casa museo Sa Dom’e Farra.

Notizie 02 Gen 2025

All'Ex Convento la sesta edizione del Mauro Giuliani International Guitar Festival

Ai nastri di partenza la nuova edizione del Mauro Giuliani International Guitar Festival, rassegna musicale dedicata al celebre chitarrista e compositore italiano tra i capiscuola del XIX secolo.

Notizie 02 Gen 2025

Nella settimana di 'Ripensare la Città' musica, teatro e anche un altro progetto d'arte urbana

È iniziato un nuovo anno e a Quartu continua a soffiare forte il vento della cultura. ‘Ripensare la Città’ prosegue anche nel 2025 con tante iniziative, tra musica e teatro, laboratori e pittura, anche arte urbana.  La rassegna, che ogni anno si rinnova con due cartelloni, uno a cavallo tra l’estate e la prima parte dell’autunno, l’altro tra dicembre e gennaio, è voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale, con il contributo delle tante associazioni che operano nel territorio. 

Comunicati 31 Dic 2024

Rispetto e tutela del benessere animale, ottimi risultati nel 2024 e si prosegue nel 2025

I numeri del 2024 parlano chiaro e testimoniano la massima attenzione dell’Amministrazione comunale quartese per il benessere animale. Dalle microchippature alle sterilizzazioni, sino alle adozioni, rivolte alle associazioni e ai privati: è stato un anno ricco di iniziative, e l’intenzione di certo non è quella di fermarsi qui.

Comunicati 28 Dic 2024

Ultima serata con il PVF: spazio al documentario 'To Gaza' e alle premiazioni dei due contest

Grandi registi, attori, critici... Nelle prime due giornate sul palco del Phone Video Festival si sono alternati protagonisti del cinema sardo e internazionale, domenica 29 dicembre, per l’ultima serata, ce ne saranno altri, ad alternarsi con le giovani leve, per immagini d’amore, ma anche di guerra: con i tanti protagonisti dei contest, nella serata delle premiazioni, e con chi dietro la telecamera, o lo smartphone per essere più precisi, non ci sarebbe proprio voluto essere, come gli autori del documentario ‘To Gaza’, opera più attesa della rassegna.

Notizie 27 Dic 2024

Per 'Ripensare la città' tanti appuntamenti anche nei giorni in prossimità del Capodanno

L’animazione culturale in città prosegue anche nella settimana post natalizia, accompagnando così i cittadini sino alla festa di Capodanno e a seguire. Con ‘Ripensare la città’, la rassegna voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo delle associazioni, tra concerti, laboratori e spettacoli la scelta resta ampia e variegata, capace di interessare e sorprendere positivamente tutte le fasce d’età.

Comunicati 27 Dic 2024

Nella seconda serata del Phone Video Festival altri corti in gara e il cineconcerto di 'Aurora'

Venerdì 27 si è rotto il ghiaccio con la prima giornata, con la presentazione delle prime opere in concorso e la presenza di diversi ospiti di grande calibro, sabato 28 si entra ancora di più nel vivo della manifestazione. Per la seconda giornata il Phone Video Festival propone altri protagonisti di livello, ma anche laboratori per studiare la complessità della settima arte. Non mancherà ovviamente il momento dedicato al contest. Appuntamento alle 17 nell’antica Casa Olla di via Porcu.

Comunicati 26 Dic 2024

Prima giornata del Phone Video Festival, ospiti Sergio Naitza e Thomas Arslan

Archiviato il Natale, con la susseguente giornata di Santo Stefano, Quartu si appresta a un fine settimana dedicato al cinema, quello di un tempo e quello assolutamente contemporaneo, realizzato grazie al proprio smartphone: a Quartu è tempo di Phone Video Festival. Nell’accogliente ed elegante Casa Olla, tre giorni ricchi di appuntamenti, nel weekend che precede il Capodanno, quest’anno con un tema speciale: ‘L’amore ai tempi dello smartphone’.

Notizie 23 Dic 2024

Da gennaio via al laboratorio teatrale Son'Arte, un progetto di inclusione sociale

Per il terzo anno consecutivo l’associazione culturale Teatro Impossibile organizza, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali, un laboratorio teatrale aperto a tutta la cittadinanza quartese e in particolare a coloro che sono a rischio di esclusione sociale. 

Amministrazione

Consorzio per la gestione del Parco Naturale Regionale “Molentargius - Saline”

Il Consorzio si occupa della gestione degli ecosistemi facenti parte del Parco Naturale Regionale "Molentargius - Saline".

Fondazione “Distretto Rurale di Sant’Isidoro - Mario Fadda"

La Fondazione persegue la finalità di sviluppare un sistema produttivo locale avente un'identità storica e territoriale omogenea.

Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”

La Fondazione ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio romanico.

Fondazione Quartu Cultura

La Fondazione persegue la finalità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio.

Archivio Storico Comunale

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi

Biblioteca di Flumini

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca di Flumini

Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca delle Minoranze Linguistiche e della Lingua Sarda

Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari, SBU

L'Ufficio Cultura, Beni Culturali, Lingua Sarda, Tradizioni Popolari e SBU (Sistema Bibliotecario Urbano) è responsabile della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali.

Servizi

Spazio Socio-Educativo a Giovani e Famiglie

Spazio educativo dove i giovani cittadini potranno crescere e divertirsi insieme, socializzando, e dove le famiglie troveranno un centro di riferimento con un’equipe specializzata.

Centri Estivi

Uno spazio e un tempo per stare insieme all'insegna del gioco, della socialità e dell'apprendimento.

Scuola Civica di Musica

Gestione dei corsi di formazione musicale e strumentale e attività integrative della scuola civica di musica.

Richiesta utilizzo Ex Convento dei Cappuccini

Utilizzo dei locali per manifestazioni e matrimoni dell'Ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant'Elena.

Richiesta patrocinio / utilizzo stemma

Procedura per la concessione del Patrocinio e dell'utilizzo dello stemma del Comune di Quartu Sant'Elena.

Sportello Lingua Sarda

Sportello di lingua sarda: corsi e servizi di traduzione, attività e iniziative

Eventi

28 Marzo

Il 28 marzo alla Social Gallery il vernissage della mostra di Vittorio Boi, un viaggio che indaga il corpo umano

Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, costantemente attiva nella promozione dell’arte in città, in tutte le sue forme. In questa occasione propone un omaggio all’arte di Vittorio Boi. Il vernissage, previsto per il 28 marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere curata dal professore di storia dell’arte e architetto Antonio Piras.

Leggi di più

Proiezione del film documentario "Altri animali"

Proiezione film documentario con il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti Monica Pais e Paolo Briguglio.

Leggi di più

Presentazione esposizione "Donne in Arte"

Progetto “Donne: Empowerment femminile attraverso l’arte”

Leggi di più
27 Marzo

All'Ex Convento il 27 marzo il pluripremiato cortometraggio di Ugo Garau "Il Pescatore"

Il cortometraggio ‘Il pescatore - The fisherman’ sbarca in città. La pluripremiata pellicola, realizzata con il contributo del Comune di Quartu, sarà infatti proiettata all’Ex Convento dei Cappuccini, alla presenza di colui che dapprima ha pensato la storia, e poi impersonato il protagonista: il regista e attore Ugo Garau.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri